Psicoterapia in Italiano a New York
Mi chiamo Leide Porcu, sono una psicoterapeuta con training in psicoanalisi (IPTAR) e terapia cognitivo-comportamentale, CBT, (Beck Institute). Ho conseguito un PhD in Antropologia (Columbia University), che arricchisce il mio lavoro clinico con una prospettiva culturale profonda.
Offro psicoterapia e coaching in italiano e in inglese, sia a Manhattan che online. Mi occupo in particolare di ansia, panico, depressione, sindrome dell’impostore, lutto, insonnia e adattamento culturale. Accompagno immigrati, espatriati ed executives a ritrovare equilibrio, forza interiore e strumenti pratici per affrontare le sfide della vita personale e professionale.
Capisco cosa significhi venire dall’Italia e immigrare negli Stati Uniti: conosco dall’interno le difficoltà, le speranze e i momenti di spaesamento che fanno parte di questo percorso. Questo mi permette di incontrare i miei pazienti con empatia autentica e strumenti mirati.
Oltre alla pratica clinica, insegno alla Silberman School of Social Work di New York e sono autrice di un volume in uscita con Routledge dedicato al benessere e alle sfide degli immigrati.
Servizi

Terapia per l' Ansia
Riconosci i tuoi trigger, sviluppa strategie efficaci e impara a superare le paure. Uno spazio sicuro e accogliente per guarire, ritrovare calma e costruire fiducia in te stesso.

Terapia per la Depressione
Un approccio compassionevole per affrontare tristezza e sconforto. Insieme esploreremo le radici del tuo malessere e svilupperemo nuove prospettive per ritrovare energia, speranza e fiducia in te stesso.

Terapia per il Lutto
Uno spazio (individuale of di gruppo) per affrontare la perdita di una persona o animale caro. Insieme esploreremo il dolore, i ricordi e le emozioni difficili, aiutandoti a integrare questa esperienza nella tua vita. L’elaborazione del lutto non cancella l’amore né la memoria, ma ti accompagna a ritrovare equilibrio e continuità nel tuo percorso.
Foto ID 40069351 | Grief © Evgenyatamanenko | Dreamstime.com

Terapia per l'Insonnia
L’insonnia può essere affrontata con la CBT per l’insonnia (CBT-I), un approccio strutturato ed efficace che aiuta a modificare i pensieri e i comportamenti che ostacolano il sonno. A questo percorso possono essere integrate meditazioni guidate e pratiche di mindfulness, pensate per calmare la mente e favorire un riposo naturale. Insieme lavoreremo per ristabilire abitudini sane e recuperare il piacere di addormentarsi con serenità.
Molti dei miei pazienti hanno imparato a regolare il sonno senza farmaci
Se soffri di insonnia, contattami per un percorso mirato
Foto Credits ID 144081638 © Tero Vesalainen | Dreamstime.com

Terapia per l'insicurezza e la vergogna
Molte forme di insicurezza e vergogna hanno una lunga storia. Altri nascono o si intensificano nei momenti di cambiamento profondo, come l’esperienza migratoria. Imparare una nuova lingua, adattarsi a regole sociali differenti o sentirsi giudicati per la propria origine può far crescere la sensazione di “non essere abbastanza” o di doversi nascondere.
In uno spazio sicuro e rispettoso, lavoreremo per riconoscere questi sentimenti e comprenderne le radici. Insieme svilupperemo strumenti per trasformare la vergogna in consapevolezza, e l’insicurezza in fiducia, permettendoti di vivere con più libertà e autenticità, anche in un contesto culturale nuovo.
Foto Credits ID 102736578 © Anton Skavronskiy | Dreamstime.com

Coaching
Il mio approccio al coaching nasce dall’incontro tra la psicoterapia, l’antropologia e l’esperienza personale di vita tra culture. Non è solo “raggiungere un obiettivo,” ma imparare a guardare a sé stessi con nuove lenti. Porto al tavolo strumenti concreti del coaching, la profondità della psicoanalisi, la chiarezza del CBT e una sensibilità culturale unica, maturata in anni di lavoro con immigrati, espatriati ed executive.
Il coaching con me è uno spazio di conversazione e riflessione che ti aiuta a riconoscere ciò che ti blocca, valorizzare le tue risorse e prendere decisioni più consapevoli. È un percorso pratico, breve e orientato al cambiamento, pensato per chi non cerca una terapia a lungo termine, ma un sostegno mirato fatto di conversazioni e domande, per orientarsi con più sicurezza nella vita personale e professionale.

Workshops
Offro workshop per gruppi e organizzazioni dedicati al benessere, alla resilienza e alla consapevolezza culturale. I temi includono:
-
Resilienza e Adattamento – strumenti pratici per gestire stress, cambiamenti e difficoltà del lavoro o della vita privata.
-
Comunicazione Interculturale – come navigare differenze di potere, lingua e cultura con consapevolezza, prontezza e gentilezza.
-
Immigrazione e Appartenenza – supporto nei processi di transizione, identità e integrazione culturale.
-
Lutto e Perdita – strategie per riconoscere l’impatto delle perdite, nella vita personale o nei contesti di lavoro, e sostenere con compassione individui e team.
Foto: Workshop Benessere inserito nel Programma oer immigrati sardi Ischeliu, creato da Valeria Orani, Rebeccu, Sardegna, estate 2023
Frequently Asked Questions, FAQ Domande Frequenti
"Quando sono arrivato a New York mi sono trovato davanti a ostacoli che sembravano insormontabili. Con l’aiuto di Leide ho imparato a orientarmi e, soprattutto, ho capito le ragioni profonde della mia partenza e cosa stavo davvero cercando. Oggi mi sento più sicuro, centrato e padrone della mia vita”
G. C.
Contattami
Che tu stia cercando psicoterapia, coaching o un workshop personalizzato, il primo passo è una conversazione. Contattami per parlare delle tue esigenze e valutare se siamo un buon match e per chiarire eventuali domande prima di iniziare. Questa conversazione iniziale è gratuita e può svolgersi anche in video, se preferisci. Tutto ciò che condividi resterà riservato e confidenziale
Psicoterapia in Italiano a New York di Leide Porcu PhD LP
È uno studio specializzato che offre psicoterapia e coaching in lingua italiana a New York. Il focus è su ansia, depressione, insonnia, organizzazione, adattamento culturale e crescita personale. La missione è sostenere individui e professionisti nel loro percorso di benessere mentale e sviluppo, fornendo strumenti concreti e un ascolto attento, in presenza a Manhattan e online.